Pubblicati da Tiziana Prencipe

Perdi i capelli? Hai bisogno di elevarti al cielo

Prima di essere fisica è psichica e nasconde il bisogno di “elevarsi al cielo più degli altri uomini” e di immergersi in uno stato di illuminazione mistica, dove vengono allontanati i pensieri. L’alopecia è la caduta di peli o capelli. Può interessare qualsiasi parte del corpo, ma è più frequente sul capo. Esistono diverse forme […]

Farsi una famiglia? Un bell’impegno

Il problema, più che riguardare unicamente la disparità di opportunità tra uomo e donna, riguarda piuttosto la coppia in toto, per le difficoltà che i partner devono affrontare nel gestire la vita familiare e quella lavorativa in modo equilibrato. Un tempo avere dei figli era considerata la logica conseguenza del matrimonio, inteso come rapporto di […]

L’ulcera? Succede quando ci rivoltiamo contro noi stessi

Un caso emblematico: da bambina era spontanea e creativa, ma da adulta Marianna è costretta a “mandar giù” infiniti bocconi amari che provocano l’intensa protesta del suo intestino. Quando si parla di ulcera, più precisamente ulcera peptica, si fa riferimento alla perdita di sostanza della mucosa della parte alta dell’apparato digerente. Si distingue in ulcera […]

Quanto ti prende la gelosia?

La gelosia affonda le sue radici nelle dinamiche infantili e riattualizza nell’adulto il bisogno, tipico dell’infanzia, di amore illimitato ed esclusivo. In un rapporto d’amore, un sentimento che non si confessa volentieri, ma dal quale è difficile restare immuni, è la gelosia. Da un sondaggio effettuato dalla rivista Riza Psicosomatica, si rileva che l’81% degli […]

Che cosa fa di una madre una buona madre?

Per madre non dobbiamo intendere solo colei che genera biologicamente. E’ bene anzi mettere in risalto soprattutto la sua funzione materna. La madre è colei che accompagna il bambino nel mondo e che gli rimanda il primo sguardo su di sé, fondamentale nella costruzione del proprio senso di identità. Se c’è un concetto in psicologia […]

Quel forno che brucia dentro di noi affetto, legami ed emozioni

Centro di trasformazione del cibo, lo stomaco si fa carico simbolicamente di tutto ciò che è in rapporto all’elaborazione del nutrimento. Nutrimento inteso anche come affetto, legami ed emozioni. Lo stomaco, che gli alchimisti indicavano come il forno che brucia dentro di noi, è quel luogo del nostro corpo in cui le sostanze provenienti dall’esterno […]

Il tuo corpo parla, anche se dici bugie

Se con le parole è facile mentire, è molto difficile riuscirci con il linguaggio del corpo. Inequivocabilmente, rivela come ci sentiamo e che cosa effettivamente pensiamo. Parlarsi non è l’unico modo di comunicare: il corpo, che lo si voglia o no, attraverso ogni gesto, ogni movimento, ogni posizione, invia continuamente dei messaggi. Se con le […]

Esci dall’uovo e rinasci

Ci sono processi naturali di trasformazione che ci accadono sia che lo vogliamo sia che non lo vogliamo, sia che lo sappiamo sia che non lo sappiamo. E impariamo a far tesoro di un bellissimo monito di Pablo Neruda: «È per rinascere che siamo nati» Ed eccoci giunti alla Pasqua. Auguri a tutti voi lettori. […]

Anemia? Un campo di battaglia tra il maschile e il femminile che è in te

Un indebolimento della forza vitale che fluisce in noi. Come il sangue penetra con minor forza nei tessuti, così la persona penetra meno la realtà circostante sia dal punto di vista fisico sia da quello psichico. Il sintomo principale dell’anemia è la debolezza. Vi sono numerose forme, su base genetica, farmacologica, alimentare (carenza di ferro, […]

Fatti curare dai sogni, vengono per guarirti

La funzione dei sogni è quella di curarci: sono il farmaco dell’anima, vengono per guarirci e vengono da quella parte di noi nella quale i ragionamenti non servono a nulla. Ogni giorno in studio ascolto racconti di disagi, ansie, paure, tristezze profonde e angosce. Quando tutto sembra perso, quando sembra che il paziente sia smarrito […]