Psicodiagnostica

La psicodiagnostica mira a tracciare un quadro complessivo della personalità dei soggetti esaminati, per individuarne i vari aspetti normali e patologici.

Oltre ai colloqui clinici, si avvale quasi sempre di interviste e particolari test, che sono strumenti molto complessi e il cui uso richiede una preparazione specialistica.

Il fare diagnosi non significa classificare il disagio, bensì comprendere la persona che si trova in uno stato di disagio-malessere-scompenso psicopatologico, al fine di decidere quali interventi possano essere utilizzati.

Utilizzo maggiormente i seguenti test:
MMPI-2

SF-36

SDQ-20

SCL-90 R

Scala di Hamilton

Scala dell’ansia di Zung

Scala della depressione di Zung

Maslach Burnout Inventory

Come posso aiutarti?

Per prenotare una seduta
in studio oppure online, contattami.

Altri Servizi

Counseling/Psicologia Clinica

Un tipo particolare di relazione di aiuto. Si rivolge a persone sane, che hanno difficoltà ad affrontare da sole un periodo di crisi.

Psicoterapia

Una forma di cura ed aiuto. Quando ci si sente male, ricorrere alla psicoterapia significa prendersi cura di se stessi.

Psicosomatica

Tra i diversi orientamenti esistenti, si colloca in un quadro olistico: quando una persona si ammala esprime un disagio che interessa l’individuo nella sua globalità psichica e corporea, oltre all’alterazione organica.

Psicodiagnostica

Mira a tracciare un quadro complessivo della personalità, per individuarne i vari aspetti normali e patologici.

Formazione e Psicoeducazione

Convegni, eventi, incontri e webinar per aumentare la consapevolezza e far crescere una cultura rivolta al benessere psicofisico.