Pubblicati da Tiziana Prencipe

Quando nasce un amore?

Nasce per caso. Si tratta di coincidenze significative: circostanze fortuite, lontane da ogni prevedibilità o legge di probabilità, che preludono a sviluppi del tutto inaspettati. Quando frequentiamo qualcuno per raggiungere un particolare obiettivo o soddisfare un’esigenza, dobbiamo stare attenti che l’esigenza non diventi l’essenza di tutto il rapporto. Quando ci si innamora accadono cose con […]

E se il mal di testa fosse un dolore del pensiero?

A volte non vogliamo affrontare una situazione che per qualche motivo ci disturba, oppure, vogliamo nasconderci di fronte a qualcosa che sta dentro di noi e che ci mette in crisi. L’interno del mio corpo, il mio interno, il mio dentro, quello che sono, ma non appaio. Quello che c’è, ma non conosco, il contenuto […]

La Befana, epifania della nostra rivelazione

A livello interiore rappresenta la nascita psicologica che può avvenire solo grazie alla presenza e al riconoscimento dell’Altro. Oggi è la festa della Befana, e convenzionalmente le vacanze natalizie si concludono. La Befana è spesso ritratta con la luna sullo sfondo: di qui nascono i racconti di vere e proprie streghe e dei loro voli […]

Credere a Babbo Natale fa bene: aiuta a crescere

Il Natale è alle porte. E Babbo Natale? Sarà capitato a molti genitori, specialmente in questi giorni, chiedersi se sia giusto o meno rivelare che il vecchio con la barba non esiste. Fino a cinque anni, di solito i bambini credono incondizionatamente a Babbo Natale. A sette sono in molti a dubitare, mentre a nove […]

Come stai? Dipende da come parli

Quanti sanno che le modalità con cui comunichiamo con noi stessi e con gli altri possono anche trasformarsi in una fonte di salute e benessere o, viceversa, in una causa di disagio e malattia? Nella vita di tutti i giorni comunicare dovrebbe essere semplice come respirare, mangiare o ricaricare le energie attraverso il sonno. Ma […]

Tu mettici il cuore

Se non può adempiere alle sue funzioni di dare, amare, creare, muore. E non solo. Allevando i nostri figli in un mondo povero di sentimenti, rischiamo di produrre nuove generazioni di uomini e donne carenti anche dal punto di vista intellettuale. Il cuore è l’organo essenziale per la vita. Agisce come una pompa che, nel suo […]

E di uomini che restano eterni bambini, vogliamo parlarne?

Nella maggior parte dei casi, questo prolungamento dell’adolescenza si combina con una stretta dipendenza dalla madre. Puer Aeternus è il nome di un dio dell’antichità: il dio della giovinezza divina. Oggi questa espressione viene usata per identificare un tipo particolare di uomo: l’uomo che rimane troppo a lungo nei limiti di una psicologia adolescenziale, che […]

Niente panico! E perché, se può salvarci la vita?

E’ nel mito di Pan, il dio greco da cui deriva il nome di panico, che ritroviamo tutta la valenza simbolica di questo disagio. Il dio-capro come paura della propria istintualità animale. Si abbatte su chi ha cercato di intrappolare le proprie emozioni e passioni dentro una gabbia di doveri e di routine e su […]

L’ansia? È tutta la vita che non viviamo

Quando arriva sembra sconvolgere l’esistenza, ma dietro il malessere profondo che procura c’è la vita che chiede di essere vissuta pienamente. Ci blocca e ci salva allo stesso tempo. L’ansia è soprattutto un’emozione, uno stato che coinvolge tutta la nostra sfera emotiva. Tutti noi l’abbiamo sperimentata in molteplici occasioni. Si tratta di una reazione istintiva […]