Tecniche di Rilassamento

Le tecniche di rilassamento sono molto efficaci per mettere in contatto il corpo con la mente. Creano un “ponte”: agendo sull’uno si ottiene un rilassamento che si ripercuote anche sull’altra, dando benessere completo.

Sono principalmente indicate nei casi di:
stress

tensioni

stanchezza

insonnia

ansia

disturbi psicosomatici – v. Psicosomatica

Possono costituire un valido aiuto anche per migliorare le proprie performance scolastiche, lavorative e sportive.

In particolare:

La Distensione Immaginativa è una tecnica a focalizzazione corporea elaborata dallo psichiatra e psicoterapeuta Piero Parietti.

La “distensione”, intesa come rilassamento muscolare, è perseguita attraverso un’alternanza programmata di attività e passività costituita, a livello fisico, dalla contrazione e distensione muscolare e, a livello mentale, dalla attività immaginativa.

Il Training Autogeno è una tecnica elaborata dallo psichiatra tedesco J. H. Schultz che attua una forma di approccio ipnoide realizzato tramite un’attività di “autoconcentrazione passiva” basata su formule verbali.

Come posso aiutarti?

Per prenotare una seduta
in studio oppure online, contattami.

Altri Servizi

Counseling/Psicologia Clinica

Un tipo particolare di relazione di aiuto. Si rivolge a persone sane, che hanno difficoltà ad affrontare da sole un periodo di crisi.

Psicoterapia

Una forma di cura ed aiuto. Quando ci si sente male, ricorrere alla psicoterapia significa prendersi cura di se stessi.

Psicosomatica

Tra i diversi orientamenti esistenti, si colloca in un quadro olistico: quando una persona si ammala esprime un disagio che interessa l’individuo nella sua globalità psichica e corporea, oltre all’alterazione organica.

Psicodiagnostica

Mira a tracciare un quadro complessivo della personalità, per individuarne i vari aspetti normali e patologici.

Formazione e Psicoeducazione

Convegni, eventi, incontri e webinar per aumentare la consapevolezza e far crescere una cultura rivolta al benessere psicofisico.