Psicologia Giuridica

La psicologia giuridica è una disciplina applicativa che unisce il diritto, in senso ampio, alle competenze della psicologia clinica, della psicologia dell’età evolutiva e della famiglia, della psicologia dei gruppi e delle organizzazioni, nonché della psicologia cognitiva (De Leo, 1995).

Può essere suddivisa in:
psicologia legislativa

psicologia giudiziaria

psicologia forense

psicologia criminale

psicologia penitenziaria

L’attività dello psicologo giuridico è prevalentemente finalizzata a rispondere a quesiti legali di diversa natura e con diverse finalità a seconda che siano stati formulati dal Tribunale Civile, Penale o Minorile.

Attualmente rivesto il ruolo di Consulente Tecnico di Parte (C.T.P.), nominato dalla parte e/o dall’avvocato.

Compito del CTP è quello di assistere il cliente valutando la correttezza metodologica dell’operato del Consulente Tecnico d’Ufficio (C.T.U.), producendo ulteriore documentazione clinica ed elaborando osservazioni critiche da porgere all’attenzione del Giudice.

Nello specifico, sono chiamata a occuparmi per lo più di casi relativi al diritto di famiglia, quali separazioni, divorzi conflittuali, affidamenti dei figli, etc.

Come posso aiutarti?

Per prenotare una seduta
in studio oppure online, contattami.

Altri Servizi

Counseling/Psicologia Clinica

Un tipo particolare di relazione di aiuto. Si rivolge a persone sane, che hanno difficoltà ad affrontare da sole un periodo di crisi.

Psicoterapia

Una forma di cura ed aiuto. Quando ci si sente male, ricorrere alla psicoterapia significa prendersi cura di se stessi.

Psicosomatica

Tra i diversi orientamenti esistenti, si colloca in un quadro olistico: quando una persona si ammala esprime un disagio che interessa l’individuo nella sua globalità psichica e corporea, oltre all’alterazione organica.

Psicodiagnostica

Mira a tracciare un quadro complessivo della personalità, per individuarne i vari aspetti normali e patologici.

Formazione e Psicoeducazione

Convegni, eventi, incontri e webinar per aumentare la consapevolezza e far crescere una cultura rivolta al benessere psicofisico.